Il Bonus Asilo Nido è un aiuto economico previsto dall’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, destinato a sostenere il reddito delle famiglie.

L’importo del contributo dipende dal valore dell’ISEE minorenni relativo al minore per cui viene presentata la richiesta.

Il bonus viene erogato direttamente dall’INPS, a seguito di una domanda presentata dal genitore o dall’affidatario che si occupa del pagamento della retta.

Le istruzioni per la presentazione delle domande per l’anno 2025 sono contenute nella circolare INPS del 60/2025 E nel messaggio INPS 1014.

A chi è destinato
Il bonus è rivolto alle famiglie con figli:

  • di età inferiore a tre anni (o che compiano tre anni nell’anno solare);
  • che frequentano un asilo nido pubblico o privato autorizzato, oppure che abbiano gravi patologie croniche certificate. Il genitore può fare richiesta anche dopo il compimento dei tre anni, purché entro lo stesso anno solare.

Come funziona

Importi previsti

Di seguito gli importi massimi e le relative rate mensili per il bonus asilo nido:

  • ISEE minorenni fino a 25.000 euro: 3.000 euro all’anno (massimo 272,73 euro al mese per 11 mesi). La 11ª mensilità è di 272,70 euro.
  • ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro: 2.500 euro all’anno (massimo 227,27 euro al mese per 11 mesi). La 11ª mensilità è di 227,30 euro.
  • ISEE minorenni da 40.001 euro in su: 1.500 euro all’anno (massimo 136,37 euro al mese per 11 mesi). La 11ª mensilità è di 136,30 euro.

Novità introdotte dalla legge n. 213 del 2023

Con la legge di bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre 2023), è stato previsto un incremento del bonus per le famiglie con almeno un figlio sotto i dieci anni e con un ISEE minorenni fino a 40.000 euro. In questi casi, il contributo sale a 2.100 euro per i nuovi nati dal 1° gennaio 2024. Gli importi massimi diventano:

  • ISEE minorenni fino a 40.000 euro: 3.600 euro (10 rate da 327,27 euro, una da 327,30 euro).
  • ISEE minorenni oltre 40.000 euro: 1.500 euro (10 rate da 136,37 euro, una da 136,30 euro).

Bonus per supporto a domicilio

Se il bambino non può frequentare l’asilo nido a causa di una grave patologia cronica, il genitore può richiedere il bonus per forme di supporto a casa, allegando un certificato medico. Gli importi massimi concessi in un’unica soluzione sono:

  • ISEE minorenni fino a 25.000 euro: 3.000 euro;
  • ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro: 2.500 euro;
  • ISEE minorenni da 40.001 euro in su: 1.500 euro.

In assenza di un ISEE valido, il contributo annuale non supererà i 1.500 euro.

Importante

Il contributo per il pagamento delle rette degli asili nido dipende dal valore dell’ISEE minorenni presente l’ultimo giorno del mese precedente a quello di riferimento della mensilità. Se l’ISEE è assente, si considera quello del mese della mensilità. Il bonus per il supporto a domicilio viene erogato in un’unica soluzione direttamente al genitore, in base all’ISEE minorenni valido al momento della domanda.

Modalità di pagamento

I bonus vengono erogati secondo l’importo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e in base all’ordine di presentazione delle domande online. I pagamenti possono essere effettuati tramite:

  • bonifico domiciliato;
  • accredito su conto bancario o postale;
  • libretto postale;
  • carta prepagata con IBAN;
  • conto corrente estero SEPA.

Se il pagamento è su IBAN estero, è necessario allegare un documento di identità, un modulo di identificazione finanziaria firmato dalla banca estera, o in alternativa un estratto conto (oscurando i dati sensibili) o una dichiarazione della banca emittente con i dati dell’IBAN e del titolare del conto.

Presentazione domanda

Le domande vanno presentate telematicamente tramite il Portale Web Inps a partire dal 2 aprile fino al 31 dicembre 2025.

Fisco Consulting è disponibile ad assistervi con la migliore professionalità e gentilezza nella preparazione e nell’invio delle istanze.

Contatta un nostro consulente al seguente indirizzo email: office@fiscoconsulting.it

ULTIME NEWS

I NOSTRI SERVIZI ONLINE PIU' VENDUTI

flyer 2024 versione-01

Ogni giorno professionisti e aziende di tutta Italia usano i servizi di Fisco Consulting

Open chat
1
Ciao,
se hai bisogno di Info o Assistenza contattaci QUI.

Il Team di Fisco Consulting